...

Mamma che copy!

logo-mammachecopy

Esempi di personal branding di 5 donne a cui ispirarsi

Indice

Esempi di personal branding di 5 donne a cui ispirarsi

esempi di personal branding al femminile

Il personal Branding se coerente, onesto e strategico ti permette di farti percepire come desideri e trovare clienti allineati con i tuoi valori e la tua visione. In questo articolo ti riporto 5 esempi di personal branding al femminile da cui puoi trarre ispirazione e motivazione.

Cos’è il personal Branding?

Sicuramente online potrai trovare tantissime definizioni molto “inamidate” sul concetto di personal Branding, ma a me piace rendere le cose semplici; dunque, ti dirò la mia!

Prima di tutto, un personal Brand non è un nome o un logo. Dico questo perché è l’errore più comune che viene fatto. Infatti, non basta questo per far sì che un’attività basata su una persona possa dire di fare Personal Branding.

Per andare più a fondo possiamo scindere i due termini:

  • Personal: sta a indicare un’attività guidata da una persona che ci mette la propria faccia;
  • Branding: rappresenta tutte le strategie che permettono a tale persona di essere percepita all’esterno come vorrebbe.

Dunque, queste ultime vanno a lavorare sulla riconoscibilità, sull’unicità e sull’autorevolezza per riuscire a renderti rilevante all’interno della tua nicchia di mercato.

I vantaggi di un personal Brand di successo

Riuscire a definire in modo efficace e onesto il tuo Personal Brand ti permetterà di definire la giusta rotta e raggiungere clienti affini ai tuoi valori e che ti sappiano apprezzare.

Inoltre, ti permetterà di avere un’offerta che abbia un prezzo corretto e sostenibile per la tua attività.

Per comprendere meglio come un Personal Brand possa portare al successo e alla riconoscibilità puoi ispirarti a 5 grandi esempi di personal branding al femminile!

Esempio di personal Branding #1: Cristina Fogazzi

Forse conosci Cristina come L’estetista Cinica o come la fondatrice del famoso Brand VeraLAb.

La sua scalata verso il successo ha inizio nel 2010 quando decide di dare guerra alle bugie e agli stereotipi sul mondo della cosmesi attraverso il suo profilo social.

Attraverso i suoi post ironici e cinici, sfata tutti i miti e le “baggianate” sul mondo del beauty ed è riconosciuta come autorevole per il suo campo.

Nel 2015 dà vita a VeraLab con prodotti che riflettono la sua personalità e il suo tono di voce. Dalla vendita diretta nel suo centro estetico, passa alla vendita online arrivando nel 2020 con un fatturato di 50 milioni.

Caratteristiche del personal brand di Cristina

Dico sempre che per il successo non esistono ricette preconfezionate (di quelle trovi solo le torte semipreparate).

Nel caso di Cristina è possibile individuare alcune caratteristiche distintive:

  • Tono di voce: cinico, irriverente e ironico; sicuramente riconoscibile e riconducibile al suo Personal Brand;
  • Community forte: le fagiane sposano i valori e riconoscono la professionalità di Cristina perché lei per prima li comunica in modo forte e chiaro;
  • Trasparenza: Cristina comunica le proprie competenze tecniche in modo semplice e diretto per arrivare senza fraintendimenti alle persone;
  • Vision e mission ben chiare: queste fanno da bussola e guidano il successo di Cristina.
personal branding di cristina fogazzi

Esempio #2: Whitney Wolf

Whitney Wolf entra a far parte del team di sviluppo di Tinder, in seguito ottiene il posto di Vice presidente Marketing e sceglie il nome della famosa APP. Certo, sembra che il suo sogno sia diventato realtà, ma non è tutto rose e fiori!

I problemi iniziano dopo la sua rottura con uno degli altri fondatori dell’App e Whitney comincia a ricevere molestie verbali con insulti in pubblico e durante i meeting.

Così decide di andarsene, ma porta in tribunale gli altri due founder che volevano cancellarla dalla storia dell’app e vince la causa. Però, i social si infervorano nei suoi confronti.

Superato questo difficile periodo, Whitney dà vita a Bumble, la prima app di appuntamenti dove sono le donne a dover fare la prima mossa.

Nel 2021 la sua azienda è quotata 8 miliardi di dollari.

Il personal Brand di Whitney

Le caratteristiche del personal Brand di Whitney sono:

  • Valori chiave: la gentilezza e il rispetto sono ben riconoscibili e individuabili;
  • Resilienza: la sua storia di riscatto è un esempio per tutte le donne che vogliono fare carriera nel tech;
  • Impegno sociale: Whitney si impegna anche sul fronte politico combattendo l’invio di foto a nudo se non espressamente chiesto dall’utente;
  • Mission e vision forti: vuole cambiare le regole ed eliminare i luoghi comuni per restituire valore e forza alle donne.
personal branding di whitney wolfe

Esempio #3: Marie Forleo

Marie Forleo è un’autrice di due best seller mondiali e una business coach con il suo programma online B-School. Ripercorriamo anche la sua storia per arrivare a capire la potenza del suo Personal Brand.

Marie si laurea in finanza e inizia a lavorare alla Borsa di New York, però sente che non è il posto che la rende felice. La paura di deludere la famiglia che ha pagato i suoi studi è grande, ma in seguito ad un attacco di panico a lavoro non può più ignorare ciò che la mente e il cuore le stanno dicendo.

Il papà la appoggia e inizia a lavorare in una rivista di moda mentre si forma per diventare Coach. Rifiuta una super offerta per Vogue e inizia a lavorare alla sua attività di Life Coach. In 7 anni la sua reputazione e il suo seguito alla newsletter crescono a dismisura e lei diventa un’imprenditrice di successo con la sua azienda di formazione e consulenza.

Il personal Brand di Marie

Possiamo individuare alcune caratteristiche chiave anche del personal Brand di Marie:

  • Leadership: Marie ispira e motiva le persone che la seguono;
  • Valori forti: la ricerca della felicità, la tenacia e il coraggio di cambiare rotta;
  • Empowerment: Marie crede in sé e combatte per realizzarsi.

Esempio di personal Branding #4: Oprah Winfrey

È lei una delle donne più amate in America e sicuramente questo può essere legato al suo Personal Brand.

La storia di Oprah è un racconto di sofferenza, rivalsa, determinazione e successo.

A soli 3 anni la piccola Oprah ha il coraggio di parlare in pubblico nella propria Parrocchia degli scritti di James Weldon Johnson sui diritti degli afroamericani e farsi applaudire. Infatti, già si poteva notare il suo grande carisma e la sua innata capacità di farsi ascoltare.

Purtroppo, arrivano dei tempi bui per la giovane ragazza che riceve molestie sessuali da un cugino e uno zio e una gravidanza indesiderata, ma viene salvata dal papà e torna a studiare. Oprah, infatti, è una donna brillante.

È conosciuta per il suo Talkshow, ma Oprah è anche una bravissima attrice e ottiene la nomination all’Oscar e ai Golden Globe.

Caratteristiche del personal brand di Oprah

  • Valori forti: onestà, autenticità e trasparenza la aiutano a conquistare la fiducia delle persone che la ascoltano;
  • Una storia potente: le persone vedono Oprah come una fonte di ispirazione per la sua forza e la  sua rivincita;
  • Empatia: le permette di connettersi profondamente con le persone;
  • Coerenza: Oprah è lei e non è disposta a cambiare per nessuno.
esempio di personal branding di oprah winfrey

Esempio di personal Branding #5: Emma Watson

Tutti la conosciamo come Hermione Granger, ma Emma Watson è molto di più e sicuramente rientra a pieno titolo nei 5 esempi di personal Branding al femminile a cui ispirarsi.

Emma stessa dice che il personaggio da lei interpretato è stato di grande ispirazione. Infatti, l’amica di Harry Potter è conosciuta per intelligenza, compassione e desiderio di fare ciò che è giusto.

Da qui inizia la volontà di Emma di rafforzare questi valori anche nella vita reale diventando ambasciatrice globale di buona volontà delle Nazioni Unite per le donne e portando avanti varie iniziative di beneficenza.

Caratteristiche del personal Brand di Emma

  • Portavoce di valori forti: uguaglianza e parità dei diritti di genere;
  • Fonte di ispirazione per milioni di donne;
  • Gentilezza e compassione: nelle sue iniziative di beneficenza.
  • Vision chiara: vuole portare le donne a lottare per pari opportunità e diritti che hanno gli uomini.

Questi sono solo alcuni degli esempi di personal branding a cui puoi ispirarti per costruire il tuo! Hai bisogno di comprendere come comunicare al meglio il tuo progetto e come differenziarti senza modificare la tua essenza e i tuoi valori? Sto creando un percorso di mentoring che ti aiuterà a definire l’identità, la personalità e la strategia di comunicazione del tuo Brand. Se vuoi essere contattato quando sarà pronto, compila il form per iscriverti alla newsletter e rimanere aggiornato sulle novità, compreso il lancio!

Condividilo sui social

Facebook
Twitter
LinkedIn

DA REMOTO IN TUTTO IL MONDO

Contatta la tua consulente SEO & copywriter

Sono convinta che sia necessario condividere gli stessi principi e valori per lavorare insieme al meglio. 

Se ritieni che io possa essere la professionista giusta per te, non esitare a contattarmi!

Skip to content Seraphinite AcceleratorOptimized by Seraphinite Accelerator
Turns on site high speed to be attractive for people and search engines.