Home / Chi Sono
Ovviamente dietro alla figura del SEO Copywriter c’è una persona; dietro Mamma che Copy ci sono io, Sara Gheno.
Fin da piccola sono sempre stata più brava ad esprimermi con la penna, rispetto alle parole. La scrittura ha sempre avuto un potere calmante. Credo nel potere della parola scritta: questa può cambiare il modo di vedere il mondo.
L'hip hop, la fotografia, la cucina, l’uncinetto, il teatro: sono solo alcune delle passioni che mi accompagnano nella mia vita e tutte hanno in comune la creatività. Sono convinta che il mio mondo non sarebbe così colorato senza di essa
Diventare mamma mi ha portato ad acquisire delle preziose soft skills: organizzazione del lavoro, problem solving e linguaggio emozionale. Inoltre, stare con i miei bimbi alimenta la mia creatività e affina la mia tecnica dello storytelling coinvolgente e persuasivo.
Diventare mamma mi ha portato ad acquisire delle preziose soft skills: organizzazione del lavoro, problem solving e linguaggio emozionale. Inoltre, stare con i miei bimbi alimenta la mia creatività e affina la mia tecnica dello storytelling coinvolgente e persuasivo.
L'hip hop, la fotografia, la cucina, l’uncinetto, il teatro: sono solo alcune delle passioni che mi accompagnano nella mia vita e tutte hanno in comune la creatività. Sono convinta che il mio mondo non sarebbe così colorato senza di essa
Fin da piccola sono sempre stata più brava ad esprimermi con la penna, rispetto alle parole. La scrittura ha sempre avuto un potere calmante. Credo nel potere della parola scritta: questa può cambiare il modo di vedere il mondo.
Definisco i miei testi onesti, rispettosi e strategici, scritti non solo con la mente, ma soprattutto con il cuore.
Le mie parole comunicano un messaggio e hanno un obiettivo, ma sono persuasive perché toccano i sentimenti e la mente di chi li legge.
Nel mio portfolio troverai alcuni miei lavori: potrai farti trasportare dai miei testi e scoprire la mia creatività.
A chi si rivolge a me spiego quanto sia importante andare a fondo per capire la propria forza e la propria stella polare. Io mi metto in ascolto e scopro le loro paure, ambizioni e storie che prendo con cura e il massimo rispetto per trasformarle in parole.
Trovare la propria storia è essenziale. Per prima l’ho fatto ed eccomi qui a raccontarti il mio perché, il mio c’era una volta.
Può essere difficile, lo so. Per me lo è stato perché significava portare alla luce qualcosa che ho cercato di sotterrare per tanto tempo. Ma ogni storia è potente e unica e al suo interno puoi trovare il motivo che ti dà la forza di inseguire i tuoi sogni facendo della felicità la tua stella polare e la tua compagna di viaggio. Dunque, vale davvero la pena aprire il vaso di Pandora e affrontare i propri demoni.
La mia storia racconta di momenti nei quali la voce non voleva uscire perché temeva il giudizio altrui. Di momenti in cui mi sono sentita giudicata per non rispettare gli standard e in risposta mi sono sentita sbagliata. Di momenti nei quali alcuni sguardi mi hanno fatta sentire in obbligo di cercare di entrare dentro una casella che non mi si adattava. Di momenti in cui mi è sembrato più facile chiudere fuori tutti i sentimenti ed erigere un muro. Di momenti in cui pensavo di essere riuscita ad adattarmi, ma mi sono accorta di essermi persa. Di momenti dove ho incolpato ciò che mi circondava perché quella che vedevo allo specchio non era la stessa persona che ricordavo di essere diventata.
Ma parla anche di QUEL momento, quello nel quale il foglio bianco è diventato la mia salvezza e la scrittura la mia scialuppa per salvarmi dalla tempesta che io stessa mi ero scatenata contro.
Ogni goccia d’inchiostro portavano a galla pezzetti di me stessa, ogni goccia dava acqua alla mia gola arida per permetterle di tirare nuovamente fuori la voce.
In quel momenti ho imparato ad allungare la mano ai sentimenti, accoglierli come amici fidati e riconoscerne tutte le sfaccettature. Perché è proprio in quel momento che ho visto quanti colori potesse avere la realtà e compreso che nessuno di questi è meno bello perché diverso dall’altro, ma a suo modo unico e stupendo.
Perché proprio in quel preciso momento ho capito che non avrei più cercato l’adattamento, ma l’appartenenza per me e per gli altri facendo della diversità un valore e delle sfumature la più bella storia che sia mai stata raccontata.
Da allora credo nelle parole, quelle sussurrate, quelle gridate, quelle espresse con onestà e rispetto, ma sopratutto quelle scritte perché è attraverso queste che riesco a catturare l’unicità e restituirla in tutte le sue mille sfumature. Oggi faccio questo perché so che ogni storia ha le sue sfaccettature da raccontare per far risplendere i propri colori nel digitale, forse la prossima può essere la tua se diamo inchiostro alla tua voce insieme.
Sono convinta che sia necessario condividere gli stessi principi e valori per lavorare insieme al meglio.
Se ritieni che io possa essere la professionista giusta per te, non esitare a contattarmi!